Arzano. Prorogata l’allerta meteo, anche domani scuole chiuse

ORDINANZA SINDACALE N. 3 DEL 17.01.2023 Chiusura di tutte le attività scolastiche e didattiche delle scuole cittadine di ogni ordine e grado Chiusura Villa Comunale e Cimitero Consortile
LA SINDACA
Considerato che la Protezione Civile della Regione Campania con Avviso Regionale di allerta N. 004/2023 ha diramato un bollettino in cui sono previsti fenomeni meteorologici avversi ai fini di protezione civile per il rischio meteo, idrogeologico e idraulico che interesseranno la giornata di mercoledì 18 gennaio.
Considerato che sono previste precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio e temporale di moderata o forte intensità che potrebbero dare luogo ad allagamenti, che sono, inoltre, previsti venti forti sud-occidentali con raffiche con possibili danni a persone e cose.
Visto che è opportuno, a salvaguardia dell’incolumità dei cittadini e per eyitare condizioni di disagio alla cittadinanza in ordine alla partecipazione alle attività scolastiche, alla frequentazione delle aree pubbliche, adottare provvedimenti a scopo cautelativo aventi carattere di emergenza per la sicurezza pubblica.
Ritenuto di dover disporre provvedimenti contingibili ed urgenti a garanzia della incolumità dei cittadini e delle cittadine. Visti gli articoli 50, 53 e 54 del Decreto Legislativo del 18 agosto 2000 n. 267
ORDINA
- la chiusura, ·per il giorno 18 gennaio 2023 di tutte le attività scolastiche e didattiche delle scuole cittadine pubbliche e private di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, al fine di garantire e salvaguardare le condizioni di sicurezza per la comunità studentesca;
- ai Dirigenti scolastici di assicurare l’apertura dei plessi scolastici per consentire l’accesso negli stessi, a tutti i soggetti deputati e necessari per le verifiche e segnalazioni, di eventuali problematiche· relative ai plessi scolastici di competenza;
– ai Responsabili delle scuole ed istituti privati di provvedere ad effettuare le verifiche per valutare l’eventuale presenza di criticità alle strutture;
– la chiusura della Villa Comunale e del Cimitero Consortile;
DISPONE
che copia del presente provvedimento venga trasmesso alla Prefettura di Napoli, al Comando Stazione Carabinieri di Arzano, al Commissariato P.S. di Frattamaggiore, al Comando di Polizia Municipale di Arzano, al Dirigente dell’Area III e IV a tutte le Direzioni Scolastiche di competenza del Comune di Arzano, al Direttore del Consorzio Cimiteriale.
AVVERTE
· che avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso al Tribunale Amministrativo della_ Regione Campania entro 60 giorni, ai sensi della Legge 1034/71 e s.m.i. o, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro il termine di 120 giorni ai sensi del D.P.R. n.1199/71 e ss.mm.ii.
Riproduzione riservata©Copyright PRESSNEWS
#pressnews #arzano #forzedellordine #cronaca #pressnews #protezionecivile #arancione #prefetto #polizialocale #tutela #stato #aruta#polizia #sindaco #scuola #scuolechiuse
- Arzano: Denunciato per abbandono di un divano e falsa prenotazione del ritiro rifiuti - 30 Marzo 2025
- Al via il ciclo di visite alla Fattoria sociale «Fuori di Zucca» per gli alunni delle scuole primarie di Arzano - 28 Marzo 2025
- Proroga delle polizze catastrofali: una proposta ancora in attesa di ufficialità - 26 Marzo 2025