Arzano: Blitz nei cantieri, violate norme di sicurezza sui luoghi di lavoro e scoperti lavoratori in nero

La polizia locale denuncia tre imprenditori, sanzioni per ottomila euro.
Arzano. La polizia locale denuncia tre imprenditori, sanzioni per ottomila euro.La polizia locale di Arzano ha effettuato controlli a tappeto sul territorio per individuare i responsabili di abusi edilizi, violazioni delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e lavoratori in nero.
Gli agenti, diretti dal Comandante Biagio Chiariello, nell’ambito delle attività di ripristino della legalità sul territorio, hanno individuato tre aree in cui si svolgevano lavori con rischi gravi di infortuni e morti per i lavoratori.
In alcuni casi, la polizia si è avvalsa della collaborazione dell’Ispettorato del Lavoro. Alcuni operai hanno tentato di fuggire ma sono stati inseguiti e bloccati.
I lavoratori erano arrampicati sui ponteggi senza dispositivi di protezione e non in regola con l’assunzione. In alcuni casi, i ponteggi erano posizionati abusivamente sui marciapiedi eludendo i tributi locali.
Al termine dei controlli, sono stati acquisiti alcuni fascicoli edilizi, che sono stati trasmessi all’ufficio tecnico per gli approfondimenti di competenza, e i cantieri sono stati sospesi.
Sono stati scoperti quattro lavoratori in nero, un camion è stato sequestrato perché privo di copertura assicurativa e sono state emesse due sanzioni per occupazione abusiva di suolo pubblico.
Sono state inoltre impartite prescrizioni per le misure generali di tutela, l’accesso ai luoghi di lavoro, la recinzione, la segnaletica mancante e l’interdizione delle parti di ponteggio non utilizzabili.
Il tema della sicurezza sul lavoro continua ad essere sottovalutato da molti imprenditori e la polizia locale cerca di attuare le dovute precauzioni per porre fine a tale fenomeno.
Le imprese saranno inoltre penalizzate in base alla nuova normativa che prevede la cosiddetta “patente a crediti”.
Al termine dei controlli, tre soggetti sono stati denunciati per violazione delle norme di sicurezza nei luoghi di lavoro con informative trasmesse alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord.
Riproduzione riservata©Copyright PressNews
#blitz #camorra #167 #casepopolari #arzano #forzedellordine #carabinieri #acerra #cronaca #pressnews #minacce #biagiochiariello #scorta #polizialocale #167 #prefettura #comitatoanticamorra #donpatriciello #caivano #procuradellarepubblica #napolinord #polizia #pressnews0 #pc #perte #virale #cronacacolcale #googlenews #sistemacamorristico #differenziata #PinoDAniele #rifiuti #pasqualecrespa #ispettoratodellavoro #cantieri #mortebianca #sicurezzasullavoro #arzanonotizie #sport #noicisiamo #associazione #eventi #iniziative #solidarietà #webnotizie #googlenews #ultimenotizie #notiziearzano #noipossiamo #aps #odv #commissariato #Frattamaggiore #167Arzano #clan #abbandonorifiuti #sacchettoselvaggio #autorubata #auto #autoclonata #furtoauto #pentito #casepopolari #viatavernola #boss #vvff #polizia #carabinieri #crollo #scuola #scuolabus #alimenti #donazioni #commercioabusivo #lezioni #elezionieuropee #attacchini #affissione #rissa #guardiagiurata #toyota #furtoauto #cavallodiritoorno #fiatpanda #fiat500 #dumping #rifiutispeciali #rifiutipericolosi #incidentemortale #Trump #Biden #America #Pennsylvania #attentato #elezioni #usa #mondo #SalviamoGliAnimali #FaunaSelvatica #Solidarietà #prevenzioneincendi #guardiadifinanza #carabinieri #Inquinamento #PoliziaMunicipale #Ambiente #Sicurezza #Sequestri #invadili #Natale #capodanno #2025 #musica #recensioni #libridaleggere #ricetta #ricettaelettronica #concorsoletterario #labirinti #museopossibile #museo #Trump #usa #giuramento #Meloni #casabianca #alzheimer #arte #cultura #scultura #museo #ragazza #ritrovamento #anziani #truffa #truffatelefonica
- Arzano: Otto genitori denunciati per dispersione scolastica. La polizia locale interviene - 11 Aprile 2025
- Scuole chiuse dopo l’incendio a Caivano: precauzioni per la qualità dell’aria. Ecco la lista dei comuni - 9 Aprile 2025
- Il Tar reintegra Luigi Maiello: annullato il licenziamento del comandante della Polizia Municipale - 9 Aprile 2025