Arzano: Fermato un rumeno con rifiuti illegali in auto, sequestro e 8mila euro di sanzioni

Rifiuti pericolosi trasportati illegalmente, fermato un rumeno e sequestrato il mezzo
Arzano (NA) – Ancora controlli serrati in Terra dei Fuochi, questa volta ad Arzano. Gli agenti della polizia locale, guidati dal comandante Biagio Chiariello, hanno predisposto servizi di osservazione ed appostamento tra le strade di ingresso e uscita dalla città.
Un carico pericoloso
Tra i veicoli fermati, uno trasportava un carico di rifiuti pericolosi. A bordo si trovavano rifiuti RAEE (Rifiuti Elettrici ed Elettronici), rame, elettrodomestici e una stufa a gas pericolosa. Il materiale, potenzialmente dannoso per l’ambiente e la salute pubblica, è stato sequestrato e sottoposto a campionamento da parte dell’Arpac, l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente.
Un cittadino rumeno di 40 anni, J.D., è stato identificato come conducente del veicolo. L’uomo è risultato privo di patente, assicurazione e revisione. Per queste violazioni gli sono state elevate sanzioni per un totale di 8mila euro.
Inoltre, J.D. è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Napoli Nord per violazione delle norme sull’ambiente, tra cui trasporto e gestione illecita di rifiuti. Il suo mezzo è stato sequestrato e affidato alla depositaria giudiziaria.
Un altro caso di abbandono di rifiuti
Pochi giorni fa, gli agenti della polizia locale avevano fermato un altro cittadino che aveva abbandonato rifiuti in strada dopo aver sgomberato un alloggio popolare. L’uomo, già denunciato per occupazione abusiva, è stato nuovamente denunciato e il suo mezzo è stato sequestrato.
Continua la lotta al “dumping” illegale
Le operazioni di controllo in Terra dei Fuochi continuano con l’obiettivo di contrastare il fenomeno del dumping illegale di rifiuti. L’impegno delle forze dell’ordine è volto a tutelare l’ambiente e la salute pubblica, punendo i trasgressori e prevenendo la dispersione di materiali dannosi.
Riproduzione riservata©Copyright PressNews
#blitz #camorra #167 #casepopolari #arzano #forzedellordine #carabinieri #acerra #cronaca #pressnews #minacce #biagiochiariello #scorta #polizialocale #167 #prefettura #comitatoanticamorra #donpatriciello #caivano #procuradellarepubblica #napolinord # #polizia #pressnews0 #pc #perte #virale #cronacacolcale #googlenews #sistemacamorristico #differenziata #zozzoni #rifiuti #pasqualecrespa #ispettoratodellavoro #cantieri #mortebianca #sicurezzasullavoro #enel #furtoenergia #arzanonotizie #sport #autismo #bici #passeggiata #noicisiamo #associazione #eventi #bimbiautistici #iniziative #solidarietà #webnotizie #googlenews #ultimenotizie #notiziearzano #noipossiamo #aps #odv #commissariato #Frattamaggiore #NicolaDonadio #vicequestore #nuovocommissario #167Arzano #clan #abbandonorifiuti #sacchettoselvaggio #autorubata #auto #autoclonata #furtoauto #pentito #casepopolari #viatavernola #boss #vvff #polizia #carabinieri #crollo #scuola #scuolabus #alimenti #donazioni #commercioabusivo #lezioni #elezionieuropee #attacchini #affissione #rissa #guardiagiurata #toyota #furtoauto #cavallodiritoorno #fiatpanda #fiat500 #dumping #raee #rifiutispeciali #rifiutipericolosi
- Arzano: Polizia locale contro le occupazioni abusive del suolo pubblico – multe per oltre 20.000 euro - 4 Aprile 2025
- Arzano: Denunciato per abbandono di un divano e falsa prenotazione del ritiro rifiuti - 30 Marzo 2025
- Al via il ciclo di visite alla Fattoria sociale «Fuori di Zucca» per gli alunni delle scuole primarie di Arzano - 28 Marzo 2025