Arzano. In trasferta da Frattamaggiore, preso lo sversatore seriale

Abbandonava di notte ingenti rifiuti, nei guai i titolari di un noto locale; tre denunciati dalla polizia locale.
Per diverse settimane, qualcuno ha sistematicamente abbandonato circa venti sacchi di rifiuti nel centro storico di Arzano, all’angolo tra via Annunziata e via Pecchia.
La polizia locale, diretta dal comandante Biagio Chiariello, ha avviato un’attività di monitoraggio. Ha scoperto che i rifiuti venivano scaricati di notte da un uomo a bordo di un veicolo Fiat proveniente da Frattamaggiore.
Durante gli accertamenti, gli agenti hanno scoperto che il locale, noto per eventi e cerimonie e gestito da tre persone, non aveva un contratto di smaltimento rifiuti. Il locale ha stipulato il contratto solo dopo i controlli della polizia.
La polizia ha acquisito le foto dell’auto con a bordo i rifiuti. Ha verificato che corrispondevano perfettamente a quelle scattate durante l’abbandono.
Gli agenti hanno identificato lo sversatore seriale, un uomo di 50 anni, P.F. Ha confessato di aver adottato questa tecnica per mesi in cambio di circa 100 euro a “scarico”. Di notte, prelevava i rifiuti dal locale di Frattamaggiore e li abbandonava ad Arzano.
Le indagini hanno rivelato che l’inquinatore gestiva un’impresa di pulizie “itinerante” e abusiva. Operava tra Frattamaggiore, Arzano e Melito di Napoli. Non si esclude che abbia compiuto simili condotte criminose anche in quei territori.
La polizia ha denunciato l’uomo e i titolari del locale per abbandono e smaltimento illecito dei rifiuti. Ha inoltrato il rapporto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord. Ora rischiano una condanna fino a due anni di reclusione e una multa fino a 26.000 euro.
Dall’inizio dell’anno, la polizia locale ha denunciato alla Procura della Repubblica per reati ambientali quattro soggetti. Nonostante un organico ridotto del 60% rispetto a quello previsto, continua a monitorare costantemente il territorio.
Riproduzione riservata©Copyright PressNews
#blitz #camorra #167 #casepopolari #arzano #forzedellordine #carabinieri #acerra #cronaca #pressnews #minacce #biagiochiariello #scorta #polizialocale #167 #prefettura #comitatoanticamorra #donpatriciello #caivano #procuradellarepubblica #napolinord #polizia #pressnews0 #pc #perte #virale #cronacacolcale #googlenews #sistemacamorristico #etere #PinoDAniele #rifiuti #pasqualecrespa #ispettoratodellavoro #cantieri #mortebianca #sicurezzasullavoro #arzanonotizie #sport #noicisiamo #associazione #eventi #iniziative #solidarietà #webnotizie #googlenews #ultimenotizie #notiziearzano #noipossiamo #aps #odv #commissariato #Frattamaggiore #167Arzano #clan #abbandonorifiuti #sacchettoselvaggio #autorubata #auto #autoclonata #domenicosepe #museofilangieri #casepopolari #viatavernola #boss #vvff #polizia #carabinieri #crollo #scuola #scuolabus #alimenti #donazioni #commercioabusivo #lezioni #elezionieuropee #attacchini #affissione #rissa #guardiagiurata #toyota #furtoauto #musica #fiatpanda #Sanremo @Sanremo2025 #dumping #rifiutispeciali #rifiutipericolosi #incidentemortale #Trump #Biden #America #Pennsylvania #attentato #elezioni #usa #mondo #SalviamoGliAnimali #FaunaSelvatica #Solidarietà #prevenzioneincendi #guardiadifinanza #carabinieri #Inquinamento #PoliziaMunicipale #Ambiente #Sicurezza #Sequestri #invadili #Natale #capodanno #2025 #musica #recensioni #libridaleggere #ricetta #ricettaelettronica #concorsoletterario #labirinti #museopossibile #Jovanotti #Elodie #Irama
- Arzano. “Terra dei Fuochi”: Scoperta Discarica Abusiva di 10mila Mq – Auto Rubate e Rifiuti Sequestrati dalla Polizia Locale - 21 Febbraio 2025
- Lo spazio NAMI diventa, in occasione di Scansìa d’arte – mostra sui libri d’artista - 19 Febbraio 2025
- Intervista ad Andrea Pietro Ravani, autore di “Racconti dalla casa nel buio” - 19 Febbraio 2025