Arzano. “Sversatore seriale” nei guai, minaccia gli agenti

Già arrestato in passato per gli stessi reati con ex dipendenti ditta rifiuti Senesi
Arzano – Ancora un colpo alla criminalità ambientale ad Arzano. La polizia locale, durante un servizio di routine, ha fermato L.A., un 54enne già noto per reati ambientali, mentre trasportava illegalmente rifiuti pericolosi a bordo di una Ape car.
Minacce e passato criminale
Al controllo degli agenti, l’uomo ha reagito in modo violento, proferendo minacce e tentando di intimidire i caschi bianchi. Non è nuovo a questo tipo di comportamenti: L.A. ha infatti precedenti penali per “traffico illecito di rifiuti”, commessi in collaborazione con ex dipendenti della ditta “Senesi”. In quell’occasione, era stato sorpreso a organizzare uno smaltimento illecito all’interno dell’isola ecologica, incassando denaro in nero.
Denuncia e sequestro
Il veicolo utilizzato per il trasporto dei rifiuti, su convalida del Tribunale di Napoli Nord, è stato sequestrato e sarà confiscato, mentre i rifiuti sono stati posti sotto sequestro a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. L’uomo è stato denunciato per i reati previsti dal codice dell’ambiente, tra cui gestione illecita di rifiuti. Le minacce rivolte agli agenti sono ora al vaglio del magistrato.
Questo ultimo intervento si inserisce in una serie di operazioni messe in atto dalla polizia locale di Arzano. Infatti, negli ultimi giorni sono stati sequestrati altri quattro veicoli utilizzati per l’abbandono di rifiuti e sono state elevate numerose sanzioni ai responsabili.
L’impegno dei caschi bianchi nel contrastare il fenomeno dello smaltimento illecito dei rifiuti è costante e determinato. Tuttavia, la battaglia è ancora lunga e richiede un impegno congiunto di istituzioni e cittadini per debellare questa piaga che danneggia gravemente l’ambiente e la salute pubblica.
Riproduzione riservata©Copyright PressNews
#blitz #camorra #167 #casepopolari #arzano #forzedellordine #carabinieri #acerra #cronaca #pressnews #minacce #biagiochiariello #scorta #polizialocale #167 #prefettura #comitatoanticamorra #donpatriciello #caivano #procuradellarepubblica #napolinord # #polizia #pressnews0 #pc #perte #virale #cronacacolcale #googlenews #sistemacamorristico #differenziata #zozzoni #rifiuti #pasqualecrespa #ispettoratodellavoro #cantieri #mortebianca #sicurezzasullavoro #enel #furtoenergia #arzanonotizie #sport #autismo #bici #passeggiata #noicisiamo #associazione #eventi #bimbiautistici #iniziative #solidarietà #webnotizie #googlenews #ultimenotizie #notiziearzano #noipossiamo #aps #odv #commissariato #Frattamaggiore #NicolaDonadio #vicequestore #nuovocommissario #167Arzano #clan #abbandonorifiuti #sacchettoselvaggio #autorubata #auto #autoclonata #furtoauto #pentito #casepopolari #viatavernola #boss #vvff #polizia #carabinieri #crollo #scuola #scuolabus #alimenti #donazioni #commercioabusivo #lezioni #elezionieuropee #attacchini #affissione #rissa #guardiagiurata #toyota #furtoauto #cavallodiritoorno #fiatpanda #fiat500 #dumping #raee #rifiutispeciali #rifiutipericolosi #fiori # Casavatore #incidentemortale #salma #Trump #Biden #America #Pennsylvania #attentato #elezioni #elizioniamericane #usa #mondo #gabbiano SalviamoGliAnimali #FaunaSelvatica #Solidarietà #prevenzioneincendi #roghi #calore #incedi #verde #calore #estate #fiamme
- Arzano: Denunciato per abbandono di un divano e falsa prenotazione del ritiro rifiuti - 30 Marzo 2025
- Al via il ciclo di visite alla Fattoria sociale «Fuori di Zucca» per gli alunni delle scuole primarie di Arzano - 28 Marzo 2025
- Proroga delle polizze catastrofali: una proposta ancora in attesa di ufficialità - 26 Marzo 2025