Il Tar reintegra Luigi Maiello: annullato il licenziamento del comandante della Polizia Municipale

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha annullato il licenziamento di Luigi Maiello, ex comandante della Polizia Municipale di Pomigliano d’Arco, ordinandone il reintegro definitivo.
La vicenda
Maiello era stato licenziato l’8 aprile 2024 dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Raffaele Russo, con la motivazione di presunte irregolarità nei titoli di studio. Tuttavia, il Tar ha stabilito che il Comune non poteva disconoscere il valore legale dei titoli e ha ritenuto illegittimo il provvedimento.
Nel maggio 2024, il Tar aveva già sospeso il licenziamento in via cautelativa, costringendo il Comune a reintegrare Maiello, seppur con un incarico diverso, assegnandolo all’ufficio dello Stato Civile.
La sentenza definitiva
L’8 aprile 2025, il Tar ha definitivamente annullato il provvedimento di licenziamento, ordinando il reintegro di Maiello nel suo ruolo di comandante della Polizia Municipale. Inoltre, il Comune di Pomigliano d’Arco è stato condannato al pagamento di 3.000 euro di spese processuali.
Secondo il legale di Maiello, avv. Carmine Medici, il Comune dovrà ora revocare l’incarico conferito al nuovo comandante, Filippo Nacar, per permettere il ritorno di Maiello alla guida della Polizia Municipale.
Le reazioni
La vicenda ha suscitato forti polemiche. Il sindaco Raffaele Russo ha dichiarato che l’amministrazione valuterà attentamente la sentenza e, se necessario, presenterà ricorso al Consiglio di Stato.
Nel frattempo, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato la decisione del Tar affermando che giustizia è fatta, ma ha anche sottolineato che permangono delle ombre sulla gestione amministrativa del Comune.
Implicazioni future
La sentenza potrebbe avere ripercussioni politiche e amministrative per il Comune di Pomigliano d’Arco, dove è in corso un’indagine per possibili infiltrazioni mafiose.
Maiello, noto per le sue indagini su presunti intrecci tra edilizia e criminalità organizzata, potrebbe ora riprendere il suo lavoro di controllo sul territorio.
Si attendono ulteriori sviluppi sulla vicenda e sulle eventuali decisioni dell’amministrazione comunale.
Riproduzione riservata©Copyright PressNews
#blitz #camorra #167 #casepopolari #arzano #forzedellordine #carabinieri #acerra #cronaca #pressnews #minacce #biagiochiariello #scorta #polizialocale #167 #prefettura #comitatoanticamorra #donpatriciello #caivano #procuradellarepubblica #napolinord #polizia #pressnews0 #pc #perte #virale #cronacacolcale #googlenews #sistemacamorristico #differenziata #PinoDAniele #rifiuti #pasqualecrespa #Maradona #D10S #ispettoratodellavoro #cantieri #mortebianca #arzanonotizie #sport #noicisiamo #associazione #eventi #iniziative #solidarietà #webnotizie #googlenews #ultimenotizie #notiziearzano #noipossiamo #aps #odv #commissariato #Frattamaggiore #167Arzano #clan #abbandonorifiuti #sacchettoselvaggio #autorubata #auto #autoclonata #furtoauto #pentito #casepopolari #viatavernola #boss #vvff #polizia #carabinieri #crollo #scuola #scuolabus #alimenti #donazioni #commercioabusivo #lezioni #elezionieuropee #attacchini #affissione #rissa #guardiagiurata #toyota #furtoauto #musica #fiatpanda #Sanremo @Sanremo2025 #dumping #rifiutispeciali #rifiutipericolosi #incidentemortale #Trump #Biden #America #Pennsylvania #attentato #elezioni #usa #mondo #SalviamoGliAnimali #FaunaSelvatica #Solidarietà #prevenzioneincendi #guardiadifinanza #carabinieri #Inquinamento #PoliziaMunicipale #Ambiente #Sicurezza #Sequestri #invadili #Natale #capodanno #2025 #musica #recensioni #libridaleggere #ricetta #ricettaelettronica #concorsoletterario #labirinti #museopossibile #carnevale #scuole #comune #oscar2025 #Oscar #DomenicoSepe #8marzo #festadelladonna #DIA #luogotenente #SequestroNapoli #QuindicenneScomparso #CronacaItaliana #NapoliSicurezza #SequestroLampo #GiustiziaInAzione #MattiaMaddaluno #CriminalitàOrganizzata #SanGiorgioACremano #NotizieDiCronaca #Caivano #incendio #diossina #scuole #pomiglianodarco
- Arzano: Otto genitori denunciati per dispersione scolastica. La polizia locale interviene - 11 Aprile 2025
- Scuole chiuse dopo l’incendio a Caivano: precauzioni per la qualità dell’aria. Ecco la lista dei comuni - 9 Aprile 2025
- Il Tar reintegra Luigi Maiello: annullato il licenziamento del comandante della Polizia Municipale - 9 Aprile 2025