L’Addio a Piero Angela, l’ultimo saluto in Campidoglio

Il feretro accolto dal sindaco Gualtieri. In tanti sono accorsi per salutare il giornalista, divulgatore scientifico e intellettuale scomparso a Roma il 13 agosto
Un commosso Alberto Angela ha ricordato il padre Piero, scomparso il 13 agosto, parlando nella Sala della Protomoteca del Campidoglio dove è allestita la camera ardente.
“Le persone che amiamo non dovrebbero mai lasciarci…il comunicato che voi tutti avete letto sono le ultime parole che lui ha detto, che io e mia sorella abbiamo raccolto e trascritto. Lui è riuscito ad unire le persone e non a dividere, pur mantenendo le sue opinioni e questo è molto importante.
L’ ultimo insegnamento me lo ha fatto con l’esempio: in questi ultimi giorni mi ha insegnato a non aver paura della morte, lui l’ha aspettata è attraversata con una serenità che mi ha sconvolto.
La sua è stata una vita piena, e se n’è andato soddisfatto come ci si alza da tavola dopo una cena piena.
«Ho avuto la sensazione di avere Leonardo Da Vinci in casa, che dava la risposta giusta sempre con una capacità di sintesi e analisi in modo pacato, Lui amava ripetere un aforisma di Leonardo da Vinci: ‘Siccome una giornata ben spesa dà lieto dormire così una vita ben usata dà lieto morire’».
Amava ripetere un aforisma di Leonardo Da Vinci: ”Sì come una giornata ben spesa dà lieto dormire così come una vita usata dà lieto morire”
Riproduzione riservata © Copyright PRESSNEWS
#pieroangela #albertoangela #ansa #notizie #quark #superquark #rai #pressnews #documentari #campidoglio #feretro
- Arzano: Otto genitori denunciati per dispersione scolastica. La polizia locale interviene - 11 Aprile 2025
- Scuole chiuse dopo l’incendio a Caivano: precauzioni per la qualità dell’aria. Ecco la lista dei comuni - 9 Aprile 2025
- Il Tar reintegra Luigi Maiello: annullato il licenziamento del comandante della Polizia Municipale - 9 Aprile 2025