Lo Sguardo e la Parola attraverso i luoghi dell’infanzia’, un percorso emotivo diretto da Cristiana Buccarelli

‘Lo Sguardo e la Parola attraverso i luoghi dell’infanzia’ è uno stage in otto incontri curato e diretto da Cristiana Buccarelli sulla memoria emotiva e la narrazione dei luoghi d’infanzia, adolescenza e prima giovinezza.
Nel corso dello stage si affronterà la lettura e l’analisi di brani di autori contemporanei e del Novecento in cui è vivo l’elemento della narrazione emotiva e autobiografica fondata sul ricordo, e poi si approderà alla scrittura libera come flusso o onda di coscienza, attraverso alcune sollecitazioni che consentiranno di seguire il fluire della nostra memoria più antica e profonda. Infine si imbastiranno dei racconti brevi.
Raccogliere i propri ricordi dal passato e cristallizzarli in una storia significa dare un’anima a questa narrazione.
Le date del corso
Il corso si svolgerà nel 2023 nella libreria Iocisto -via Domenico Cimarosa 20- di martedì dalle 17.30 alle 19.30 nelle seguenti date:
17 gennaio; 31 gennaio; 7 febbraio; 28 febbraio; 14 marzo; 28 marzo; 4 aprile; 18 aprile
Per info [email protected] – Tel 081 5780421
Cristiana Buccarelli
Cristiana Buccarelli è una scrittrice di Vibo Valentia e vive a Napoli. È dottore di ricerca in Storia del diritto romano. Ha vinto nel 2012 la XXXVIII edizione del Premio internazionale di Poesia e letteratura ‘Nuove lettere’ presso l’Istituto italiano di cultura di Napoli.
Conduce annualmente laboratori e stage di scrittura narrativa. Ha pubblicato la raccolta di racconti Gli spazi invisibili (La Quercia editore) nel 2015, il romanzo Il punto Zenit (La Quercia editore) nel 2017 ed Eco del Mediterraneo (IOD Edizioni) nel 2019, presentati tutti in edizioni diverse al Festival di letteratura italiana Leggere&Scrivere. Con il libro Eco del Mediterraneo (IOD Edizioni) ha vinto per la narrativa la V edizione del Premio Melissa Cultura 2020 e la IV edizione Premio Internazionale Castrovillari Città Cultura 2020. Nel 2020 è stata pubblicata a sua cura la raccolta Sguardo parola e mito (IOD Edizioni).
Nel 2021 ha pubblicato il suo primo romanzo storico I falò nel bosco (IOD Edizioni), presentato all’interno di Vibo Valentia Capitale italiana del libro 2021 al Festival di letteratura italiana Leggere&Scrivere e del Festival Alchimie e linguaggi di donne 2022 a Narni. Nel 2022 ha ricevuto menzione d’onore con un racconto alla III edizione del Premio Carlo Gesualdo e alla II edizione del Premio I Ponti dell’Arte.
Riproduzione riservata©Copyright PRESSNEWS
#pressnews #cultura #arte #libri #cristianabuccarelli #scrittrice #iocisto #narrazione #corso #ricordi #infanzia #napoli
- Arzano: Denunciato per abbandono di un divano e falsa prenotazione del ritiro rifiuti - 30 Marzo 2025
- Al via il ciclo di visite alla Fattoria sociale «Fuori di Zucca» per gli alunni delle scuole primarie di Arzano - 28 Marzo 2025
- Proroga delle polizze catastrofali: una proposta ancora in attesa di ufficialità - 26 Marzo 2025