Lo spazio NAMI diventa, in occasione di Scansìa d’arte – mostra sui libri d’artista

Opening 27 febbraio 2025 dalle 16:30 alle 20:00
scansìa s. f. [prob. voce di origine veneta, di etimo incerto]. – Mobile a più ripiani destinato a contenere libri o altri oggetti, soprattutto le mercanzie in alcuni magazzini di vendita: “i giornali, come sono stati letti nella mia famiglia, vanno a dormire nelle scansie” (Leopardi).
Lo spazio NAMI diventa, in occasione di Scansìa d’arte – mostra sui libri d’artista- , il luogo della scansìa dove “vanno a dormire opere, libri, segni della passione e del pensiero dell’arte”.
Il progetto intrapreso dalla galleria NAMI oltre ad esporre arte e design, intende strutturare un dialogo anche con le varie forme del libro come opera d’arte autonoma, indagando così le multimodalità in cui gli artisti si esprimono, dal “quaderno d’artista”, all’editoria di settore indipendente, ai lavori prodotti da NAMI Edizioni.
Attraverso l’esposizione e la presentazione dei lavori in mostra, si metteranno in dialogo le varie discipline, aprendo lo scenario su più ambiti appartenenti ad un oggetto d’arte, non standardizzato.
I lavori dei nove artisti presentati, intendono esplorare modalità di fruizione alternative, andando a valorizzare uno degli aspetti fondanti del libro d’artista, ovvero la necessità o possibilità di sfuggire alle logiche espositive tradizionali, prediligendo una scelta d’autore a quella commerciale.
Il libro d’artista, prodotto spesso in poche copie, curato come fosse un unicum e un oggetto prezioso, “risponde al bisogno di manifestare una creatività che non si appaga di altre modalità espressive, ma nemmeno le sostituisce. Tra le sue virtù c’è quella del maneggiare, del manipolare il libro, di controllare anche fisicamente ciò che si vuole iscrivere o figurare – proiettandosi – in una vicenda sinestetica, multicodice, plurilinguistica, oggi, condizione e destino necessari non solo nell’arte ma anche della comunicazione sociale”.
L’essenza del libro d’artista non è nella forma del libro, ma nell’idea che il libro stesso è già una forma unica d’ arte, di comunicazione e di trasmissione di idee.
Saranno in mostra i libri di Aniello Barone – Ludovica Bastianini – Paolo Covino –Eleonora Cumer – Jessica Ferro – Ilaria Feoli – Pietro Finelli –Dino Izzo –Antonello Scotti.
* Dalle 17:30 alle 20:00, ogni artista presenterà al pubblico la propria idea di libro.
Testo di Stefania Trotta
Stefania Trotta nel testo di accompagnamento scrive: “Il libro d’arte diventa un oggetto magico – fantastico direbbe Munari – dalle potenzialità illimitate, non solo perché permette e racchiude la creazione di nuovi mondi immaginari, ma perché spesso li mette in contatto, facendoli incontrare.
L’incontro è la poesia che lega questo oggetto alla sfera del reale; è come una tela su cui
sperimentare varie tecniche di stampa, collage, fotografia, pittura , scrittura creando un rapporto tête-à-tête tra l’artista e il libro, e di riflesso con chi lo ha tra le mani : sintomo di un
amore esclusivo.”
Riproduzione riservata©Copyright PressNews
#blitz #camorra #167 #casepopolari #arzano #forzedellordine #carabinieri #acerra #cronaca #pressnews #minacce #biagiochiariello #scorta #polizialocale #167 #prefettura #comitatoanticamorra #donpatriciello #caivano #procuradellarepubblica #napolinord #polizia #pressnews0 #pc #perte #virale #cronacacolcale #googlenews #sistemacamorristico #differenziata #PinoDAniele #rifiuti #pasqualecrespa #ispettoratodellavoro #cantieri #mortebianca #sicurezzasullavoro #arzanonotizie #sport #noicisiamo #associazione #eventi #iniziative #solidarietà #webnotizie #googlenews #ultimenotizie #notiziearzano #noipossiamo #aps #odv #commissariato #Frattamaggiore #167Arzano #clan #abbandonorifiuti #sacchettoselvaggio #autorubata #auto #autoclonata #furtoauto #pentito #casepopolari #viatavernola #boss #vvff #polizia #carabinieri #crollo #scuola #scuolabus #alimenti #donazioni #commercioabusivo #lezioni #elezionieuropee #attacchini #affissione #rissa #guardiagiurata #toyota #furtoauto #musica #fiatpanda #Sanremo @Sanremo2025 #dumping #rifiutispeciali #rifiutipericolosi #incidentemortale #Trump #Biden #America #Pennsylvania #attentato #elezioni #usa #mondo #SalviamoGliAnimali #FaunaSelvatica #Solidarietà #prevenzioneincendi #guardiadifinanza #carabinieri #Inquinamento #PoliziaMunicipale #Ambiente #Sicurezza #Sequestri #invadili #Natale #capodanno #2025 #musica #recensioni #libridaleggere #ricetta #ricettaelettronica #concorsoletterario #labirinti #museopossibile #museo #Trump #usa #giuramento #Meloni #casabianca #alzheimer #arte #cultura #scultura #museo #ragazza #ritrovamento #anziani #truffa #truffatelefonica #bullismo
- Arzano. “Terra dei Fuochi”: Scoperta Discarica Abusiva di 10mila Mq – Auto Rubate e Rifiuti Sequestrati dalla Polizia Locale - 21 Febbraio 2025
- Lo spazio NAMI diventa, in occasione di Scansìa d’arte – mostra sui libri d’artista - 19 Febbraio 2025
- Intervista ad Andrea Pietro Ravani, autore di “Racconti dalla casa nel buio” - 19 Febbraio 2025