L’ultimo saluto a Papa Francesco: i funerali solenni e le prospettive di pace

di Redazione
Questa mattina, Roma ha reso omaggio a Papa Francesco con una cerimonia solenne in Piazza San Pietro. Migliaia di fedeli, leader mondiali e rappresentanti delle istituzioni religiose hanno partecipato a un rito carico di emozione e significato.
La cerimonia e la partecipazione internazionale
La celebrazione, iniziata alle 10:00, ha visto la presenza di 52 capi di Stato, 14 capi di governo, 12 sovrani regnanti e due principi ereditari, oltre a numerose delegazioni internazionali. Tra i leader presenti spiccano il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il presidente francese Emmanuel Macron, il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, il presidente argentino Javier Milei, e il primo ministro britannico Keir Starmer.
Le famiglie reali hanno reso omaggio al Pontefice con una significativa presenza. Il re Filippo e la regina Mathilde del Belgio, il re Felipe VI e la regina Letizia di Spagna, il principe William del Regno Unito e rappresentanti delle case regnanti di Olanda, Svezia e Lussemburgo hanno preso parte alla celebrazione, mostrando il rispetto per la figura di Papa Francesco.
L’incontro tra i leader mondiali e le trattative di pace
I funerali hanno offerto un’occasione unica per incontri diplomatici ad alto livello. Trump e Zelensky si sono confrontati su una possibile intesa tra Russia e Ucraina, con la prospettiva di avviare negoziati diretti nelle prossime settimane.
Parallelamente, il presidente russo Vladimir Putin ha avuto un colloquio con l’inviato americano Steve Witkoff, nel quale è stata discussa la possibilità di riaprire i canali diplomatici tra Mosca e Kiev.
La giornata ha anche segnato un passo importante per il Medio Oriente. Durante le commemorazioni, è emersa una proposta per la liberazione dei prigionieri detenuti da Hamas, avanzata da leader internazionali presenti alla cerimonia. Il Vaticano, da sempre promotore del dialogo, ha svolto un ruolo chiave nel facilitare i contatti tra le parti coinvolte.
Secondo fonti diplomatiche, la proposta includerebbe un cessate il fuoco temporaneo, mirato a garantire maggiore sicurezza ai civili e a favorire negoziati più ampi per una risoluzione duratura del conflitto.
Il corteo funebre e la sepoltura
Dopo la celebrazione, il feretro è stato trasportato in processione attraverso Roma, seguito da un corteo di autorità e fedeli. La destinazione finale è stata la Basilica di Santa Maria Maggiore, luogo scelto dal Papa per la sua sepoltura.
La città ha vissuto momenti di grande raccoglimento, con campane a lutto e preghiere spontanee lungo il percorso. Il dispositivo di sicurezza è stato imponente, con migliaia di agenti schierati per garantire ordine e protezione durante la cerimonia.
Un’eredità che resta
Con la sepoltura di Papa Francesco, si chiude un capitolo fondamentale della storia della Chiesa. Il suo pontificato, segnato da umiltà, dialogo e impegno sociale, lascia un’impronta indelebile.
Roma ha salutato il Papa con lacrime e preghiere, ma il suo messaggio continuerà a vivere, ispirando milioni di persone in tutto il mondo. Nel frattempo, il Vaticano continua la sua missione diplomatica, contribuendo a favorire il dialogo tra le nazioni e a costruire nuove prospettive di pace.
Riproduzione riservata©Copyright PressNews
#pope #papa #papafrancesco #bergohlio #blitz #camorra #167 #casepopolari #arzano #forzedellordine #carabinieri #acerra #cronaca #pressnews #minacce #biagiochiariello #scorta #polizialocale #167 #prefettura #comitatoanticamorra #donpatriciello #caivano #procuradellarepubblica #napolinord #polizia #pressnews0 #pc #perte #virale #cronacacolcale #googlenews #sistemacamorristico #differenziata #PinoDAniele #rifiuti #pasqualecrespa #Maradona #D10S #ispettoratodellavoro #cantieri #mortebianca #arzanonotizie #sport #noicisiamo #associazione #eventi #iniziative #solidarietà #webnotizie #googlenews #ultimenotizie #notiziearzano #noipossiamo #aps #odv #commissariato #Frattamaggiore #167Arzano #clan #abbandonorifiuti #sacchettoselvaggio #autorubata #auto #autoclonata #furtoauto #pentito #casepopolari #viatavernola #boss #vvff #polizia #carabinieri #crollo #scuola #scuolabus #alimenti #donazioni #commercioabusivo #lezioni #elezionieuropee #attacchini #affissione #rissa #guardiagiurata #toyota #furtoauto #musica #fiatpanda #Sanremo @Sanremo2025 #dumping #rifiutispeciali #rifiutipericolosi #incidentemortale #Trump #Biden #America #Pennsylvania #attentato #elezioni #usa #mondo #SalviamoGliAnimali #FaunaSelvatica #Solidarietà #prevenzioneincendi #guardiadifinanza #carabinieri #Inquinamento #PoliziaMunicipale #Ambiente #Sicurezza #Sequestri #invadili #Natale #capodanno #2025 #musica #recensioni #libridaleggere #ricetta #ricettaelettronica #concorsoletterario #labirinti #museopossibile #carnevale #scuole #comune #oscar2025 #Oscar #DomenicoSepe #8marzo #festadelladonna #DIA #luogotenente #SequestroNapoli #QuindicenneScomparso #CronacaItaliana #NapoliSicurezza #SequestroLampo #GiustiziaInAzione #MattiaMaddaluno #CriminalitàOrganizzata #SanGiorgioACremano #NotizieDiCronaca #Caivano #incendio #diossina #scuole #pomiglianodarco #dispersionescolastica #vaticano #traslazione #luttonazionale #25aprile #FestadellaLiberazione #funeralipapa