Minacce alla Polizia Municipale di Bacoli: proiettili recapitati al Comando, indagini in corso

BACOLI – Sale la tensione a Bacoli dopo un gesto intimidatorio che ha colpito duramente la Polizia Municipale. Nei giorni scorsi, ignoti hanno recapitato due proiettili all’interno del Comando di via Lungolago. Il plico, indirizzato direttamente al Comandante Marialba Leone e a un operatore del corpo, ha immediatamente fatto scattare l’allarme.
Le forze dell’ordine hanno avviato un’indagine approfondita per identificare i responsabili di quella che appare come una minaccia grave a pubblici ufficiali. L’episodio ha generato un clima di forte preoccupazione all’interno del corpo di polizia locale, già impegnato su più fronti per garantire il rispetto delle regole sul territorio.
Indagini in corso: la pista non è politica
Sin dalle prime ore, le autorità hanno escluso un collegamento diretto con la politica locale. Lo ha precisato con fermezza il Comandante Marialba Leone, che ha scelto di chiarire il contesto con una dichiarazione ufficiale, smentendo alcune ricostruzioni errate circolate nelle ultime ore.
«Gli episodi sono legati alle attività istituzionali della Polizia Municipale», ha spiegato Leone.
«Non hanno nulla a che fare con la vicenda parcheggi. I parcheggi sono chiusi perché urbanisticamente non sono parcheggi: hanno una destinazione d’uso agricola. Non ci sono stati interventi repressivi da parte nostra, se non nel 2021, quando – in attesa dell’approvazione del PUC – si adottò temporaneamente una disposizione del Testo Unico dell’Edilizia».
Leone ha poi ribadito che l’atto intimidatorio non nasce da un conflitto politico o amministrativo, bensì da altre attività di controllo svolte dalla municipale sul territorio.
Un messaggio pericoloso che mette a rischio gli agenti
In un ulteriore passaggio, il Comandante ha lanciato un appello forte contro la strumentalizzazione politica dell’episodio, denunciando i rischi legati alla diffusione incontrollata di informazioni sensibili.
«Stigmatizzo e mi dissocio da ogni strumentalizzazione politica di questo episodio gravissimo. Un’informazione pericolosa e scellerata, con dettagli che dovrebbero essere in possesso solo degli inquirenti, rischia di mettere in serio pericolo gli operatori della Polizia Municipale di Bacoli», ha dichiarato.
Solidarietà istituzionale e condanna unanime
Nel frattempo, l’amministrazione comunale ha espresso piena solidarietà al corpo della Polizia Municipale, sottolineando quanto ogni attacco rivolto agli agenti si rifletta inevitabilmente sull’intera struttura comunale.
«Ogni attacco indirizzato al corpo della Polizia Municipale si estende automaticamente anche all’amministrazione», ha ricordato Leone, ricevendo l’appoggio pubblico del sindaco e di altri rappresentanti istituzionali.
Un messaggio da non sottovalutare
La Procura di Napoli ha aperto un fascicolo d’indagine per minacce aggravate a pubblico ufficiale, mentre i Carabinieri e la Polizia di Stato stanno collaborando per ricostruire movente e responsabilità. Gli investigatori non escludono che il gesto sia riconducibile a soggetti colpiti da provvedimenti recenti, legati al contrasto di abusi edilizi, occupazioni illecite o altre violazioni emerse nel corso delle attività istituzionali della Polizia Municipale.
L’obiettivo ora è chiaro: fare piena luce sull’accaduto e riportare serenità tra gli operatori, che ogni giorno garantiscono il rispetto delle regole a tutela della collettività
La redazione: “Vicini a chi difende la legalità”
La nostra redazione esprime massima solidarietà al Comandante Leone e a tutto il corpo della Polizia Municipale di Bacoli, condannando con forza ogni forma di intimidazione.
Difendere chi applica la legge è un dovere civico, così come lo è contrastare ogni tentativo di delegittimare il lavoro delle forze dell’ordine attraverso la violenza e la paura.
Riproduzione riservata©Copyright PressNews
#blitz #camorra #167 #casepopolari #arzano #forzedellordine #carabinieri #acerra #cronaca #pressnews #minacce #biagiochiariello #scorta #polizialocale #167 #prefettura #comitatoanticamorra #donpatriciello #caivano #procuradellarepubblica #napolinord #polizia #pressnews0 #pc #perte #virale #cronacacolcale #googlenews #sistemacamorristico #differenziata #PinoDAniele #rifiuti #pasqualecrespa #Maradona #D10S #ispettoratodellavoro #cantieri #mortebianca #arzanonotizie #sport #noicisiamo #associazione #eventi #iniziative #solidarietà #webnotizie #googlenews #ultimenotizie #notiziearzano #noipossiamo #aps #odv #commissariato #Frattamaggiore #167Arzano #clan #abbandonorifiuti #sacchettoselvaggio #autorubata #auto #autoclonata #furtoauto #pentito #casepopolari #viatavernola #boss #vvff #polizia #carabinieri #crollo #scuola #scuolabus #alimenti #donazioni #commercioabusivo #lezioni #elezionieuropee #attacchini #affissione #rissa #guardiagiurata #toyota #furtoauto #musica #fiatpanda #Sanremo @Sanremo2025 #dumping #rifiutispeciali #rifiutipericolosi #incidentemortale #Trump #Biden #America #Pennsylvania #attentato #elezioni #usa #mondo #SalviamoGliAnimali #FaunaSelvatica #Solidarietà #prevenzioneincendi #guardiadifinanza #carabinieri #Inquinamento #PoliziaMunicipale #Ambiente #Sicurezza #Sequestri #invadili #Natale #capodanno #2025 #musica #recensioni #libridaleggere #ricetta #ricettaelettronica #concorsoletterario #labirinti #museopossibile #carnevale #scuole #comune #oscar2025 #Oscar #DomenicoSepe #8marzo #festadelladonna #DIA #luogotenente #SequestroNapoli #QuindicenneScomparso #CronacaItaliana #NapoliSicurezza #SequestroLampo #GiustiziaInAzione #MattiaMaddaluno #CriminalitàOrganizzata #SanGiorgioACremano #Bacoli #proiettili #NotizieDiCronaca #Caivano #incendio #diossina #scuole #pomiglianodarco #dispersionescolastica
- Minacce alla Polizia Municipale di Bacoli: proiettili recapitati al Comando, indagini in corso - 19 Aprile 2025
- Sanremo 2025: Olly, l’inatteso Re della “Balorda Nostalgia”, infrange i pronostici e conquista l’Ariston - 16 Febbraio 2025
- Sanremo 2025: Giorgia Trionfa nella Serata Cover – Top Ten e Dettagli delle Esibizioni - 15 Febbraio 2025