Papa Francesco: Le prime immagini della salma e la preparazione dei funerali

Papa Francesco: Le prime immagini della salma e la preparazione dei funerali
Condividi l'articolo.

di Redazione

Roma, 22 aprile 2025 – Il mondo cattolico si stringe in preghiera e commozione mentre le prime immagini della salma di Papa Francesco fanno il giro del mondo. Il Pontefice si è spento ieri all’età di 88 anni, colpito da un ictus.

La fotografia diffusa mostra Papa Francesco adagiato in una semplice bara di legno. Indossa la mitra e la veste liturgica rossa, mentre tiene un rosario tra le mani. Accanto al feretro, il cardinale Pietro Parolin prega in raccoglimento.

Oggi la salma resta nella cappella privata di Santa Marta. Domani mattina, 23 aprile, il Vaticano provvederà a traslare il corpo nella Basilica di San Pietro, dove i fedeli potranno rendergli omaggio davanti all’altare della Confessione. Il volto del Papa, coperto da un velo di seta bianca, sarà visibile fino al momento del commiato, quando un familiare potrà sollevare il velo per l’ultimo saluto.

Il Vaticano ha fissato le esequie per sabato 26 aprile ore 10:00, secondo le disposizioni che Papa Francesco aveva emanato nel 2024. La celebrazione seguirà un rito semplificato: il corpo riposerà in una sola bara di legno, senza il tradizionale catafalco e la tripla bara. Il Decano del Collegio Cardinalizio guiderà la liturgia, che sarà solenne ma essenziale, in linea con la volontà del Pontefice.

Nel testamento, redatto nel 2022, Papa Francesco ha scelto una sepoltura nella terra, con una semplice iscrizione: “Franciscus”.

Diversi leader internazionali hanno già confermato la loro presenza ai funerali, tra cui il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump con la moglie Melania, il presidente francese Emmanuel Macron, il presidente argentino Javier Milei e il metropolita Antonij, rappresentante della Chiesa Ortodossa Russa.

La morte di Papa Francesco apre ufficialmente la sede vacante. Il Collegio Cardinalizio si è riunito questa mattina in Vaticano, dando avvio al percorso che porterà al prossimo Conclave.

Il mondo intero ricorda un Pontefice che ha profondamente segnato la storia della Chiesa con la sua umiltà e le sue riforme coraggiose.

Riproduzione riservata©Copyright PressNews

#pope #papa #papafrancesco #bergohlio #blitz #camorra #167 #casepopolari #arzano #forzedellordine #carabinieri #acerra #cronaca #pressnews #minacce #biagiochiariello #scorta #polizialocale #167 #prefettura #comitatoanticamorra #donpatriciello #caivano #procuradellarepubblica #napolinord #polizia #pressnews0 #pc #perte #virale #cronacacolcale #googlenews #sistemacamorristico #differenziata #PinoDAniele #rifiuti #pasqualecrespa #Maradona #D10S #ispettoratodellavoro #cantieri #mortebianca #arzanonotizie #sport #noicisiamo #associazione #eventi #iniziative #solidarietà #webnotizie #googlenews #ultimenotizie #notiziearzano #noipossiamo #aps #odv #commissariato #Frattamaggiore #167Arzano #clan #abbandonorifiuti #sacchettoselvaggio #autorubata #auto #autoclonata #furtoauto #pentito #casepopolari #viatavernola #boss #vvff #polizia #carabinieri #crollo #scuola #scuolabus #alimenti #donazioni #commercioabusivo #lezioni #elezionieuropee #attacchini #affissione #rissa #guardiagiurata #toyota #furtoauto #musica #fiatpanda #Sanremo @Sanremo2025 #dumping #rifiutispeciali #rifiutipericolosi #incidentemortale #Trump #Biden #America #Pennsylvania #attentato #elezioni #usa #mondo #SalviamoGliAnimali #FaunaSelvatica #Solidarietà #prevenzioneincendi #guardiadifinanza #carabinieri #Inquinamento #PoliziaMunicipale #Ambiente #Sicurezza #Sequestri #invadili #Natale #capodanno #2025 #musica #recensioni #libridaleggere #ricetta #ricettaelettronica #concorsoletterario #labirinti #museopossibile #carnevale #scuole #comune #oscar2025 #Oscar #DomenicoSepe #8marzo #festadelladonna #DIA #luogotenente #SequestroNapoli #QuindicenneScomparso #CronacaItaliana #NapoliSicurezza #SequestroLampo #GiustiziaInAzione #MattiaMaddaluno #CriminalitàOrganizzata #SanGiorgioACremano #NotizieDiCronaca #Caivano #incendio #diossina #scuole #pomiglianodarco #dispersionescolastica