“Quando le Note incontrano la Storia”: il nuovo libro di Lello Traisci

Da pochi giorni è disponibile su tutti i principali store multimediali il nuovo libro di Lello Traisci, Quando le Note incontrano la Storia, pubblicato da Passerino Editore. Questo straordinario volume non si limita a raccontare la musica, ma intreccia pagine di storia dimenticate e spesso distorte, regalando al lettore un’esperienza ricca di emozioni e riflessioni profonde.
La musica come ponte verso la storia
In questo libro, Traisci esplora testi di canzoni che hanno segnato la storia della musica e che al tempo stesso raccontano avvenimenti storici cruciali. Questi brani erano una volta al centro dell’attenzione mediatica e continuano a essere un messaggio universale di memoria e consapevolezza. L’autore ci invita a riflettere sull’inutilità delle guerre, mettendo in evidenza le tragiche conseguenze che colpiscono le popolazioni.
Un viaggio emozionante tra epoche e luoghi
Il libro ci guida attraverso un affascinante viaggio musicale che attraversa continenti ed epoche. Si inizia con Bob Dylan e la sua immortale Blowin’ in the Wind, simbolo del dissenso contro la guerra in Vietnam, per poi approdare in Argentina con Solo le pido a Dios di León Gieco, un inno contro il conflitto evitato tra Argentina e Cile. Ogni capitolo è arricchito da brani e artisti che hanno saputo raccontare con la loro musica eventi storici di grande rilievo.
Capitoli carichi di storia e significato
- Secondo capitolo: La musica italiana prende forma attraverso capolavori come Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno e Franco Migliacci, che simboleggia la rinascita dell’Italia dopo la devastazione della Seconda Guerra Mondiale. Il celebre brano Samarcanda di Roberto Vecchioni approfondisce il tema del fato e delle tragedie greche con una narrazione evocativa.
- Terzo capitolo: Un’immersione nella musica napoletana con pezzi storici come Il canto dei Sanfedisti, Tammurriata nera e La Flobert.
- Quarto capitolo: Qui Traisci presenta alcune sue opere, frutto della collaborazione con l’artista Marcello Colasurdo. Tra queste spiccano brani indimenticabili come Tammurriata do Volturno, Mater Matuta e ’Na storia vera.
Un’opera che è arte in sé
La copertina, disegnata a matita dall’artista Giuseppe Corcione, è un vero gioiello che arricchisce l’opera. La prefazione è curata dall’antropologo Augusto Ferraiuolo, mentre Mario Bianchini, presidente dell’Associazione La Normalità, firma un cenno sul percorso artistico dell’autore.
Un messaggio universale di pace
Con questo libro, Traisci evidenzia il ruolo fondamentale della musica nel trasmettere valori di pace, solidarietà e fratellanza. L’autore invita a ripudiare ogni forma di violenza e intolleranza, per costruire insieme un mondo basato sulla coesione e la collaborazione.
Riproduzione riservata©Copyright PressNews
#blitz #camorra #167 #casepopolari #arzano #forzedellordine #carabinieri #acerra #cronaca #pressnews #minacce #biagiochiariello #scorta #polizialocale #167 #prefettura #comitatoanticamorra #donpatriciello #caivano #procuradellarepubblica #napolinord #polizia #pressnews0 #pc #perte #virale #cronacacolcale #googlenews #sistemacamorristico #differenziata #PinoDAniele #rifiuti #pasqualecrespa #Maradona #D10S #ispettoratodellavoro #cantieri #mortebianca #arzanonotizie #sport #noicisiamo #associazione #eventi #iniziative #solidarietà #webnotizie #googlenews #ultimenotizie #notiziearzano #noipossiamo #aps #odv #commissariato #Frattamaggiore #167Arzano #clan #abbandonorifiuti #sacchettoselvaggio #autorubata #auto #autoclonata #furtoauto #pentito #casepopolari #viatavernola #boss #vvff #polizia #carabinieri #crollo #scuola #scuolabus #alimenti #donazioni #commercioabusivo #lezioni #elezionieuropee #attacchini #affissione #rissa #guardiagiurata #toyota #furtoauto #musica #fiatpanda #Sanremo @Sanremo2025 #dumping #rifiutispeciali #rifiutipericolosi #incidentemortale #Trump #Biden #America #Pennsylvania #attentato #elezioni #usa #mondo #SalviamoGliAnimali #FaunaSelvatica #Solidarietà #prevenzioneincendi #guardiadifinanza #carabinieri #Inquinamento #PoliziaMunicipale #Ambiente #Sicurezza #Sequestri #invadili #Natale #capodanno #2025 #musica #recensioni #libridaleggere #ricetta #ricettaelettronica #concorsoletterario #labirinti #museopossibile #carnevale #scuole #comune #oscar2025 #Oscar #DomenicoSepe #8marzo #festadelladonna #DIA #luogotenente #polizzacatastrofale
- “Quando le Note incontrano la Storia”: il nuovo libro di Lello Traisci - 7 Aprile 2025
- Lady Gaga: Milano pronta per il Mayhem Ball Tour - 31 Marzo 2025
- Olly: L’Ascesa Inarrestabile di un Talento Genovese al Trionfo di Sanremo 2025 - 16 Febbraio 2025